VINCI Energies è la business-line del Gruppo internazionale VINCI dedicata all’energia e al digitale.
L’obiettivo è migliorare la vita delle persone contribuendo ogni giorno al raggiungimento di due importanti cambiamenti: la transizione ENERGETICA e la trasformazione DIGITALE.
VINCI Energies nel mondo
VINCI Energies ha creato quattro brand specializzati sulle quattro linee di business del Gruppo. Questi brand agiscono e collaborano insieme per progettare e sviluppare soluzioni che rispondano alle sfide di oggi e di domani.
Grazie a una struttura organizzativadecentralizzata, un’impronta internazionale e un approccio basato sulle partnership locali, il Gruppo VINCI Energies valorizza il territorio e sviluppa competenze specifiche per ogni segmento di mercato.
Questo consente di adattarsi alle situazioni in continuo cambiamento, e di creare soluzioni e servizi su misura.
I valori e gli impegni del Gruppo
Autonomia, fiducia, responsabilità, solidarietà, spirito imprenditoriale. Questi sono i valoriespressi dal Gruppo VINCI Energies in oltre duecento anni di storia.
A questi si affiancano gli impegni del Gruppo verso le persone e il Pianeta:
Il coinvolgimento e lo sviluppo locale delle regioni del mondo in cui il Gruppo opera
VINCI Energies Italia
I numeri di VINCI Energies in Italia
€
205
milioni di fatturato
600
dipendenti
15
Business Units
Da circa dieci anni VINCI Energies è approdata in Italia costituendo un gruppo di aziende specializzate che agiscono a livello nazionale e internazionale:
VINCI Energies Italia: il Comitato di Direzione (CODI)
Thomas PANOZZO
Country Managing Director
Thomas PANOZZO ha conseguito un master in ingegneria aerospaziale presso il Politecnico di Milano e un MoS in Astrodynamics presso l’Università del Colorado, Boulder. Ha iniziato la sua carriera nel 2003 come ingegnere di sistema presso l’Agenzia Spaziale Francese (CNES). Nel 2005 è entrato a far parte di Arianespace, la principale società mondiale di lancio di satelliti, come ingegnere di missione, passando nel 2008 alla gestione del programma di lancio di satelliti. Nel 2012 è stato nominato Direttore Vendite per l’Europa. Quando Telematic Solutions è stata acquisita da VINCI Energies nel 2013, Thomas Panozzo è entrato a far parte del gruppo come amministratore delegato responsabile delle attività spaziali italiane per VINCI Energies. Nel 2018 assume la carica di Amministratore Delegato di Axians in Italia, il brand ICT di VINCI Energies. Nel giugno 2022 è stato nominato Country Managing Director di VINCI Energies Italia.
Michela GIAMPIETRO
Head of Human Resources
Michela Giampietro ha ottenuto una laurea Magistrale in Psicologa del Lavoro e delle Organizzazioni presso la Facoltà di Padova, con PhD in Information Systems and Organizations Presso la Facoltà di Trento. Ha iniziato la sua carriera, dopo un periodo in qualità di Socia presso la società di consulenza Progesi e di collaborazione con le Università di Padova, Verona e Trento, in ambito Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane all’interno di importanti aziende e gruppi nel settore privato, entrando nel Gruppo VINCI Energies Italia nel 2017, dapprima come HR Manager Axians Italia e nel gennaio 2018 come HR Director di VINCI Energies Italia, coordinando le funzioni HR per VINCI Facilities Italia, Actemium Italia e Axians Italia. Dal 2019 fa parte del Comitato Direttivo di VINCI Energies Italia e ricopre il ruolo di Country Correspondent per il Progetto CASTOR INTERNATIONAL per le aziende VINCI in Italia. Michela nutre un particolare interesse per l’area Organizational & People Development, Competence Assessment Center, Talent Attraction, e per la digitalizzazione e introduzione di sistemi informativi HR a supporto della collaboration e dell’efficientamento dei processi aziendali.
Fulvio ESPOSITO
CFO POLE VINCI ENERGIES ITALIA
Fulvio Esposito ha conseguito nel 1995 la laurea in Economia e Commercio presso l’università Cattolica di Milano e nel 2004 un Master in Business Administration presso la Purdue University -Krannert School of Management (Indiana, US). Ha iniziato la sua carriera come Financial Auditor in KPMG per poi proseguire come Chief Financial Officer presso alcune società appartenenti a diversi gruppi multinazionali, operanti principalmente nel campo della produzione di beni e servizi ad alto contenuto di ingegneria. Nel 2023 entra a fare parte del gruppo VINCI Energies come Direttore della parte Amministrazione Finanza e Controllo della holding Italiana, a cui fanno riferimento i vari Brand del gruppo VINCI Energies.
Maurizio DELLA FORNACE
Managing Director VINCI Energies Building Solutions Italia
Maurizio Della Fornace ha ottenuto una laurea magistrale in Ingegneria Elettronica (Università Federico II, 2006), un MBA (LUISS Business School, 2021) ed una specializzazione in Sustainable Business Strategy (Harvard Business School, 2022). Nel 2006 entra in Accenture lavorando a progetti di digitalizzazione su clienti privati e di pubblica amministrazione, la sua esperienza lavorativa prosegue in aziende italiane di medie dimensioni del settore impiantistico con lo sviluppo di progetti sul territorio nazionale ed estero. Nel 2016 entra a far parte dell’ Agenzia Spaziale Europea (ESA) con responsabilità sulla infrastruttura del sito di Redu (Belgio) e poi di Frascati (Italia) arrivando infine a coordinare i progetti di sostenibilità ambientale dei nove principali stabilimenti europei. Nel 2022 entra nel gruppo VINCI Energies Italia gestendo due business units per i brand Actemium e Vinci Facilities, nel gennaio 2023 viene nominato Managing Director di VINCI Energies Building Solutions Italia.
Luigi GIORDANO
Director Giordano & C. Spa – perimetro Actemium
Luigi GIORDANO ha conseguito la Laurea magistrale in Business Administration presso l’Università degli studi di Torino. È entrato nel mondo del lavoro, durante il percorso di studi, con una prima esperienza nel ruolo di Quality Manager in Hero Europe, lontano dall’azienda di famiglia. Al termine del percorso di studi, ha iniziato la sua carriera in Giordano & C Spa con un percorso iniziato nel Controllo di Gestione, ha aperto la prima filiale estera in USA (Greenville – South Carolina) per la quale ancora ricopre il ruolo di Presidente, per poi assumere la carica di membro del CDA nel 2017 e la nomina a CEO nel 2020. Come CEO ha guidato la Giordano & C. Spa in un percorso di consolidamento e crescita sul mercato nazionale e soprattutto estero, proseguito con l’acquisizione della ZM Instal Technology in Messico (Leon, Guanajuato). Contemporaneamente ha rivestito incarichi a partire dal 2020 come Vicepresidente e Consigliere Nazionale del Gruppo Giovani di Confindustria. Da dicembre 2023 è membro del CDA della Banca Alpi Marittime – Gruppo Iccrea. Entra a far parte del Gruppo Vinci Energies a partire da Settembre 2024 a seguito dell’acquisizione della Giordano & C. Spa
Roberto CORRARO
Managing Director Axians Italia
Roberto Corraro vanta una solida esperienza imprenditoriale nel settore ICT. Alla guida del Gruppo Sintesi, ha contribuito alla sua crescita fino all’acquisizione da parte di VINCI Energies nel 2018, entrando così a far parte di Axians Italia, il brand ICT del Gruppo VINCI. Da allora, Roberto Corraro, ha continuato a ricoprire un ruolo di primo piano, assumendo la guida della Business Unit Retail e giocando un ruolo chiave nella crescita e nel consolidamento dell’azienda nel settore. Grazie alla sua visione strategica e alla capacità di guidare progetti di trasformazione digitale su larga scala, ha progressivamente assunto incarichi di crescente responsabilità, fino a diventare Deputy Managing Director. In questa posizione ha contribuito all’evoluzione dell’offerta di Axians Italia, rafforzando il posizionamento dell’azienda sul mercato e promuovendo una cultura di innovazione e collaborazione. Oggi, in qualità di Amministratore Delegato di Axians Italia, Roberto Corraro prosegue nella missione di supportare aziende e organizzazioni nel loro percorso di digitalizzazione, con un focus su tecnologie all’avanguardia e servizi a valore aggiunto.
Maria Elena ALOTTO
Head of Legal & Compliance
Maria Elena Alotto ha conseguito una Laurea Magistrale in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Milano, nel curriculum Internazionale e dell’Unione Europea. Ha ottenuto l’abilitazione all’esercizio della professione forense presso la Corte di Appello di Milano dopo aver svolto la pratica forense presso un primario studio legale internazionale con cui ha continuato a collaborare in qualità di associato. Successivamente, ha svolto la professione presso uno studio boutique della realtà milanese con spiccata vocazione internazionale, assistendo strutturati aziende e gruppi nel settore pubblico e privato italiane ed estere. E’ autrice di pubblicazioni sulla Rivista Giuridica dell’Ambiente edita da Giuffrè. Entra nel Gruppo VINCI Energies Italia nel 2016, dapprima come Legal Counsel e nel gennaio 2018 come General Counsel di VINCI Energies Italia, coordinando le funzioni legali di tutte le controllate italiane e ricoprendo il ruolo di membro dell’Organismo di Vigilanza di Axians Italia. Dal 2025 fa parte del Comitato Direttivo di VINCI Energies Italia.
Vincenzo DI MARCO
Director of Strategy and Development in Industrial Process and Automation Market
Vincenzo Di Marco ha conseguito una laurea in ingegneria Elettronica presso il Politecnico di Milano. La sua carriera inizia nel 2001 come ingegnere elettronico presso la Carlo Gavazzi Space, società italiana poi diventata OHB system, con attività nel settore aerospaziale. Nel 2003 comincia a lavorare per la realizzazione della base spaziale europea per il vettore italiano VEGA. Il progetto viene completato con successo nel 2012 con il primo lancio di VEGA. Nel corso di questi anni ha ricoperto il ruolo di ingegnere di sistema prima e a partire dal 2006, come program Manager per Telematic Solutions (spin off di Carlo Gavazzi Space). Nel 2015 entra a far parte di Johnson Controls Italia, una multinazionale americana che realizza prodotti e sistemi per il confort e la sicurezza degli edifici, ricoprendo il ruolo di BU manager della linea di business relativa al delivery dei progetti BMS e security. Nell’ottobre del 2023 ritorna a far parte nel team di VINCI Energies con il ruolo di Direttore di Strategia e sviluppo del mercato industriale di automazione e processo.
Scelta cookies
Al fine di ottimizzare le prestazioni, la funzionalità e l'interattività del nostro sito web, utilizziamo cookies tecnici e, esclusivamente previa acquisizione del consenso dell’utente, potremmo utilizzare anche cookies analitici o cookies relativi ai social network, Cliccando la “X” in alto a destra potrai continuare a navigare con le impostazioni di default (solo cookies tecnici). Puoi trovare maggiori informazioni su questo argomento nella nostra Policy Privacy, nella sezione Cookies
Questo sito web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito web. Di questi cookie, quelli classificati come necessari sono immagazzinati nel tuo browser perché sono essenziali per il funzionamento di base del sito web. Usiamo anche cookie di terze parti per aiutarci ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie saranno memorizzati nel tuo browser solo con il consenso. Hai anche la possibilità di rifiutare questi cookie. La disabilitazione di alcuni di questi cookie può influenzare negativamente la tua esperienza di navigazione.
I cookies analitici hanno lo scopo di misurare l'audience dei contenuti e delle sezioni del nostro sito web per valutarli e organizzarli al meglio. Ci permettono anche di rilevare i problemi di navigazione e quindi di rendere i nostri servizi più facili da utilizzare.
I cookie relativi ai social media e ai servizi di terze parti sono destinati a facilitare la condivisione dei contenuti e a rendere il sito web più facile da usare. La loro installazione avverrà solo previo tuo esplicito consenso. Per impostazione predefinita, si presume il rifiuto di questi cookie che non verranno inseriti e attivati nel tuo browser